Fissaggio su lastra in cemento:
1. Marcatura delle posizioni: Determina la posizione esatta dei pali della pergola sulla lastra e segna i punti di fissaggio.
2. Foratura: Pratica fori nei punti segnati, adatti ai tasselli o alle barre filettate che utilizzerai.
3. Fissaggio delle piastre: Posiziona le piastre della pergola sopra i fori e fissale saldamente utilizzando tasselli ad espansione o barre filettate con ancoraggio chimico, seguendo le raccomandazioni del produttore.
Fissaggio su plinti in cemento (40x40 cm) :
1. Preparazione dei plinti: Assicurati che i plinti siano livellati e correttamente allineati con la posizione dei pali della pergola.
2. Fissaggio delle piastre: Posiziona le piastre di fissaggio sui plinti in cemento e fissale utilizzando tasselli adeguati o barre filettate con ancoraggio chimico per una tenuta ottimale.
È fondamentale assicurarsi che la struttura sia perfettamente livellata durante l'installazione per garantirne la stabilità e la durata nel tempo.
Resistenza al vento e alla neve: Le pergole in alluminio sono note per la loro robustezza contro le intemperie. Ad esempio, alcune strutture sono progettate per resistere a venti fino a 140 km/h e sostenere un carico di neve di 35 kg/m².
Seguendo queste indicazioni e rispettando le raccomandazioni del produttore, garantirai un'installazione sicura e duratura della tua pergola in alluminio.
Per qualsiasi superficie superiore a 20 m², è opportuno presentare una richiesta al comune.
